Necropoli di Fossa Cortesia Cammino della Pace Necropoli di Fossa LuoghiGennaio 7, 2025Conosciuto anche come “la piccola Stonehenge dell’Abruzzo”, è un importante sito archeologico dell’Italia centrale, che riflette quasi 1.000 anni di storia.
Chiesa di Sant'Antonio Fuori le Mura Cortesia Cammino della Pace Chiesa di Sant’Antonio fuori le Mura LuoghiGennaio 7, 2025La chiesa presenta un portale romanico definito un capolavoro del patrimonio artistico aquilano.
Chiesa Santa Maria a Forfona Cortesia Cammino della Pace Chiesa di Santa Maria a Forfona LuoghiGennaio 7, 2025Questa piccola chiesa presenta dettagli unici, come due bassorilievi di angeli influenzati dallo stile umbro-toscano.
Chiesa di San Sisto Cortesia Cammino della Pace Chiesa di San Sisto LuoghiDicembre 12, 2024L’attuale struttura della chiesa è una ricostruzione di un piccolo tempio cristiano del XII secolo.
L'Aquila. Chiesa di San Vito alla Rivera SerFeo - Shutterstock Chiesa di San Vito alla Rivera LuoghiDicembre 12, 2024Antica chiesa che presenta due meridiane nella sua facciata e vicina alla Fontana delle 99 Cannelle.
Chiesa San Giuseppe Artigiano Cortesia Cammino della Pace Chiesa di San Giuseppe Artigiano LuoghiDicembre 12, 2024Bellissima chiesa che ospita affreschi di scuola giottesca restaurati, un’impressionante collezione di dipinti di Giovanni Gasparro
Cattedrale dell'Aquila ristrutturata dopo il terremoto, Italia MORENO01 - Shutterstock Cattedrale di San Massimo e San Giorgio LuoghiDicembre 12, 2024Bellissima cattedrale neoclassica che è sopravvissuta a numerosi terremoti dalla sua costruzione.
Vista panoramica della Chiesa di San Silvestro a L'Aquila Mario A. Prado - Shutterstock Chiesa di San Silvestro LuoghiDicembre 12, 2024Chiesa famosa per ospitare resti di affreschi del Maestro di Beffi e opere d’arte influenzate dalla famiglia Branconio, importante committente.
Chiesa di Santa Maria del Suffragio MORENO01 - Shutterstock Chiesa di Santa Maria del Suffragio LuoghiDicembre 12, 2024Una chiesa costruita in memoria delle vittime del terremoto del 1703 e sopravvissuta al terremoto del 2009.