Il Santuario di Santa Maria del Monte, situato a Bolognano, Italia, ha origini nel IX secolo, quando l’imperatore Ludovico II annesse l’area all’Abbazia di San Clemente a Casauria. La sua storia è legata a una leggenda, secondo cui la Vergine Maria apparve su una quercia e guarì un bambino muto, chiedendogli di portare una sacra immagine a Bolognano. Per decidere la sua destinazione, il quadro fu posto su un carro trainato da buoi, che si fermarono nel punto in cui poi fu edificato il santuario. Nel 1658, i francescani trasformarono il convento in un luogo di preghiera e ritiro.
Il santuario custodisce un dipinto del XVI secolo raffigurante la Madonna con il Bambino, restaurato nel 1542, con colori vivaci e fondo dorato. Durante la Seconda Guerra Mondiale, i nazisti occuparono il convento, lasciando segni di devastazione. Ancora oggi, il santuario è un importante luogo di pellegrinaggio, con celebrazioni annuali il 18 agosto, che attirano fedeli dalle valli dell’Orta e della Pescara.
- Indirizzo
Largo Madonna del Monte, 10, Santa Maria del Monte, Italia - Web
Nessuna - Orario di Visita
Sconosciuto - Cosa vedere
Dipinto della Madonna del Monte