Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Concattedrale di Santa María de La Redonda

La Concattedrale di Santa María de la Redonda a Logroño è un tesoro architettonico e artistico che invita a essere esplorato. Costruita su una precedente chiesa romanica, il suo stile gotico “dei Re Cattolici” è evidente nelle tre navate ugualmente alte, nelle colonne slanciate e nelle belle volte a crociera. Le cappelle laterali, arricchite nel corso del XVI e XVII secolo, ospitano tesori come dipinti, sculture religiose e pale d’altare di grande valore storico e artistico.

Di particolare rilievo è la magnifica pala d’altare principale dedicata a Santa María de la Redonda, un capolavoro barocco eretto tra il 1684 e il 1688. Questa pala, coronata da una maestosa Crocifissione del XVI secolo dipinta dallo stesso Michelangelo, comprende rilievi dell’Albero di Jesse e le effigi di San Pietro e San Paolo, tra gli altri. Nell’attico, una rappresentazione del Padre Eterno e varie allegorie mariane aggiungono profondità simbolica. Inoltre, il tempio ospita un’immagine della Vergine Immacolata che custodisce la Presenza Eucaristica del Signore nel Tabernacolo, completando così un insieme di arte sacra di incomparabile bellezza e spiritualità.

  • Indirizzo
    C. Portales, 14, Logroño, La Rioja
  • Web
    https://laredonda.org/
  • Orario di Visita
    Tutti i giorni dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00. Domenica dalle 8.30 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 21.00.
  • Cosa vedere
    Crocifissione di Michelangelo

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento