Scopri la chiesa barocca di San Nicola a San Paolo di Civitate, ricostruita nell’Ottocento e restaurata grazie al sostegno popolare dopo il sisma del 2002
Scopri la Chiesa di Sant’Antonio di Padova a San Paolo di Civitate, gioiello barocco del 1640 con convento, affreschi e opere d’arte di grande valore devozionale
Scopri la chiesa madre di San Paolo di Civitate, edificata nel 1641 sulle ex scuderie del palazzo baronale dopo il terremoto. Un luogo di fede e memoria con secoli di…
Antica chiesa di San Paolo di Civitate, riaperta nel 2015 dopo restauri, simbolo di unità tra rito greco e latino, con criptiche storiche e preziose icone bizantine
Santuario rurale a San Paolo di Civitate, sullo storico Tratturo Magno, dove ogni seconda domenica di Pasqua si tiene la festa della Madonna del Ponte con messa, processione e celebrazioni…
Monastero francescano di Serracapriola, nato cistercense e ampliato dai Gonzaga, legato al Beato Tommaso d’Avalos e alla devozione mariana: un luogo ricco di storia, miracoli e tradizione popolare
Chiesa restaurata a Serracapriola con memoriale ai caduti, oggi sede di funzioni religiose dopo la chiusura di altre parrocchie a causa del sisma del 2002