Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Convento di San Francesco Caracciolo

Il Convento di San Francesco Caracciolo, situato a Roccamontepiano, fu fondato nel 1421 dai Frati Minori Osservanti di San Francesco d’Assisi. Le sue origini sono legate all’elezione di Padre Antonio Cervi nel 1338 come rettore della provincia francescana d’Abruzzo. Per secoli, il convento ha svolto un ruolo essenziale nella comunità, offrendo educazione e sostegno alla popolazione. Nel XIV secolo, era il monastero principale della zona, ma fu soppresso nel 1861 con le leggi piemontesi e successivamente restituito ai frati francescani. La struttura attuale è in stile rinascimentale-barocco, con una chiesa a pianta rettangolare e un chiostro quadrangolare con un pozzo centrale. L’interno tardo barocco custodisce importanti dipinti religiosi del XV e XVII secolo, oltre alle spoglie di Tommaso da Firenze e del Beato Giovanni Lombardo.

  • Indirizzo
    23 Roccamontepiano, Via del Convento, Roccamontepiano, Italia
  • Web
    Nessuna
  • Orario di Visita
    Sconosciuto
  • Cosa vedere
    Reliquie di Tommaso da Firenze e dal beato Giovanni Lombardo

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento