Giorno di San Valentino in una città italiana cabuscaa - Shutterstock Sulle tracce delle reliquie di San Valentino: Un viaggio nel mondo CuriositàFebbraio 11, 2025Valentin sfidò un editto dell’Imperatore celebrando matrimoni segreti per coppie, il che spiega la sua associazione con l’amore romantico.
Pellegrinaggio a Canterbury Pubblico Dominio I Racconti di Canterbury: Il Pellegrinaggio nella letteratura medievale CuriositàFebbraio 7, 2025Dal XII secolo, la Cattedrale di Canterbury è una delle più importanti mete di pellegrinaggio in Inghilterra, grazie all’eredità di Tommaso Beckett.
Stonehenge durante il tramonto del solstizio d'inverno Chuta Kooanantkul - Shutterstock Stonehenge: Un antico luogo di pellegrinaggio? CuriositàDicembre 17, 2024La convergenza di pratiche di pellegrinaggio, rituali e sepolture a Stonehenge suggerisce che si trattava di un sito importante nel Neolitico.
Whisky scozzese Barmalini - Shutterstock Scozia: dove Whisky e Spiritualità si incontrano GastronomiaOttobre 10, 2024Associare un percorso spirituale come la Via di St Andrews al whisky può sembrare strano. Ma in Scozia queste tradizioni coesistono in perfetta armonia
Nubi formano il Saltire scozzese Igor Salov - Shutterstock Segni del cielo: così è nata la bandiera della Scozia CuriositàOttobre 10, 2024La bandiera scozzese, il Saltire, presenta una croce bianca diagonale su sfondo blu, la croce di Sant’Andrea, patrono della Scozia.
Splendida vista panoramica sulla costa di Fife Way of St Andrews Il cammino di St Andrews: La Via di Santa Margherita CamminiSettembre 26, 2024La Cattedrale di Sant’Andrea accoglieva migliaia di pellegrini che venivano a venerare le reliquie di Sant’Andrea nel Medioevo.
Castello di Aberdour Way of St Andrews Castello di Aberdour LuoghiSettembre 24, 2024È uno dei due più antichi castelli in piedi della Scozia, insieme al Castello di Sweden ad Argyll.
Abbazia di Inchcolm By Gunther Tschuch - Own work, CC BY-SA 4.0 Abbazia di Inchcolm LuoghiSettembre 23, 2024L’Abbazia di Inchcolm, fondata nel XII secolo dal re Davide I, è uno dei complessi monastici medievali meglio conservati della Scozia.
Un importante messale dell'Anglia orientale raffigurante Sant'Andrea Di autore sconosciuto - Biblioteca Nazionale del Galles Reliquie di Sant’Andrea: un pellegrinaggio scozzese CuriositàSettembre 10, 2024Le reliquie di Andrea furono presto venerate in tutto il mondo cristiano e, nell’Alto Medioevo, la sua devozione era molto diffusa.