Saqqara è nota soprattutto per ospitare gli antichi luoghi di sepoltura della nobiltà egiziana. Ai suoi tempi, era la necropoli dell’antica capitale egiziana, Menfi. Ma, sebbene sia principalmente conosciuta per la maestosa piramide di Djoser (il più antico complesso edilizio in pietra conosciuto nella storia) e per la sua relazione con Imhotep, conosciuto da molti come il cattivo de La mummia, Saqqara è anche la sede delle rovine del Monastero di San Geremia, il Deir Apa Jeremiah, un sito essenziale nello sviluppo del monachesimo cristiano primitivo.
Il deserto circostante Saqqara è stato luogo di rifugio per gli asceti cristiani primitivi, spesso chiamati Padri e Madri del Deserto. Questi primi eremiti e cenobiti hanno dato origine al movimento ascetico che ha plasmato e influenzato la spiritualità cristiana nel suo complesso. I paesaggi egiziani spesso aspri, desolati eppure mozzafiato hanno fornito l’ambientazione ideale per questi cercatori di una vita dedicata alla contemplazione e alla semplicità. Tra questi asceti, spicca la figura chiave di Antonio Abate, egiziano. È spesso considerato il padre del monachesimo cristiano, ritirandosi nel deserto per condurre una vita austera. I suoi insegnamenti e lo stile di vita hanno influenzato profondamente coloro che cercavano percorsi simili, diffondendo gli ideali della spiritualità del deserto.
L’orientamento di Sant’Antonio ha attirato numerosi discepoli nel deserto egiziano, contribuendo alla fondazione di comunità monastiche e alla creazione di tradizioni monastiche. In più modi, l’Egitto è la culla fondante del monachesimo cristiano nel suo complesso. Uno di questi monasteri era quello di San Geremia, situato nei pressi di Saqqara. È interessante notare che i primi pellegrinaggi in Terra Santa, come quello di Egeria, includevano l’Egitto e molti di questi monasteri. L’Egitto è stato quindi un’importante enclave sulle vie di pellegrinaggio per quasi duemila anni.
Come spiegato da Jimmy Dunn nel suo articolo, almeno due diverse fonti antiche raccontano di questo monastero. Giovanni di Nikiu, vescovo copto egiziano di Nikiu e amministratore generale dei monasteri dell’Alto Egitto, racconta di un abitante di Alessandria di nome Geremia che era l’abate di un monastero vicino a Menfi. L’altra fonte menzionata da Dunn è il De Situ Terrae Sacrae. Questo manoscritto è un rapporto relativamente breve di un pellegrinaggio alla Terra Santa, scritto nel sesto secolo. Conosciamo la data perché l’autore menziona lavori di costruzione effettuati durante il regno dell’Imperatore Anastasio I, cioè dal 491 al 518. Questo secondo testo fa riferimento anche a un monastero costruito nelle periferie di Menfi.
In ogni caso, non sappiamo davvero se questo Apa Geremia fosse il fondatore del monastero o se sia succeduto a qualcun altro. Quello che sappiamo è che Anastasio, prima di diventare Imperatore di Bisanzio, ha visitato Geremia durante la sua vita, quando lui stesso era esiliato in Egitto alla fine del V secolo. Le precise origini del monastero, sostiene Dunn, non sono ben conosciute. Tuttavia, poiché sappiamo che il monastero era già lì durante l’esilio di Anastasio, possiamo presumere in modo sicuro che debba essere stato costruito nel quinto secolo, rendendolo uno degli edifici monastici cristiani più antichi del mondo.
Nell’articolo per l’Enciclopedia Copta, Marguerite Rassart-Debergh spiega che “i primi membri del monastero si stabilirono presumibilmente nei mausolei ancora intatti, ma altrimenti in disuso, della necropoli di Saqqara, e la decisione di costruire nuovi edifici fu presa solo in seguito”. Lo sviluppo iniziale avrebbe quindi stabilito solo gli elementi essenziali necessari per la vita comunitaria. Infine, spiega Dunn, il monastero è stato riscoperto all’inizio del XX secolo dal famoso egittologo James Quibell.
Naturalmente, sono stati effettuati ulteriori scavi da allora, e oggi c’è un intero documentario su Netflix a riguardo. Ma è stato lui il primo a scoprire la maggior parte del complesso monastico, oltre a un numero importante di reperti ora distribuiti in almeno due diversi musei (il Museo Copto del Cairo e il Museo Britannico), anche se alcuni rimangono sul luogo dello scavo. Probabilmente il più impressionante è il pulpito di San Geremia, molto probabilmente l’ambone usato dalla comunità per i servizi liturgici.
Deir Apa Jeremiah arqueological site