Il Santuario di Graglia, situato nel biellese a 812 metri di altitudine, nasce da un ambizioso progetto del XVII secolo per costruire una “Nuova Gerusalemme” con cento cappelle devozionali. Iniziato da don Andrea Velotti nel 1615, il progetto fu in parte abbandonato ma successivamente trasformato, grazie al sostegno di Carlo Emanuele II e dell’architetto Pietro Arduzzi, in un imponente santuario mariano ispirato alla Santa Casa di Loreto. Completato tra il 1760 e il 1769 da Bernardo Vittone, il santuario ospita cappelle artisticamente rilevanti, una cupola affrescata, un organo storico e rimane oggi un’importante meta di pellegrinaggio.
- Indirizzo
Via Campiglie, 1, Graglia, Italia - Web
https://www.santuariodigraglia.com/ - Orario di Visita
Sconosciuto - Cosa vedere
Replica della Santa Casa di Loreto