Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Reliquie del Miracolo Eucaristico SerFeo - Shutterstock

Santuario del Miracolo Eucaristico

La Chiesa di San Francesco o Santuario del Miracolo Eucaristico si trova a Lanciano, in Abruzzo, ed è annessa al convento dei Frati Minori Conventuali. Questo santuario custodisce le reliquie del Miracolo Eucaristico di Lanciano, avvenuto nell’VIII secolo, quando un monaco basiliano, celebrando la Messa, vide l’ostia trasformarsi in carne e il vino in sangue. La chiesa originaria, di origine bizantina, passò ai Benedettini e, nel 1258, i Francescani costruirono una chiesa in stile gotico sopra i resti dell’antico monastero. Nel XVIII secolo, l’interno fu trasformato in stile barocco, e durante il Giubileo del 2000, la chiesa fu restaurata per riportarla al suo antico splendore.

L’edificio presenta una facciata gotica con portale ogivale e un campanile medievale di 31 metri, con influenze gotiche e rinascimentali. L’interno, ad un’unica navata, ospita il maestoso altare barocco, il reliquiario del Miracolo Eucaristico e dipinti settecenteschi. Nel complesso archeologico sottostante, si trovano resti romani, medievali e rinascimentali, tra cui un tratto del Ponte di Diocleziano. La chiesa è una meta di pellegrinaggio internazionale ed è stata visitata da San Giovanni Paolo II nel 1974.

  • Indirizzo
    Corso Roma, 1, Lanciano, Italia
  • Web
    https://www.miracoloeucaristico.eu/
  • Orario di Visita
    Tutti i giorni dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
  • Cosa vedere
    Reliquie del Miracolo Eucaristico

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento