Pergamo, nota anche come Pergamon o Pergamos, era un’antica e prospera città greca dell’Eolide, situata a 26 chilometri dalla moderna costa egea della Turchia. Durante il periodo ellenistico, divenne la capitale del Regno di Pergamo sotto la dinastia degli Attalidi, che la trasformarono in uno dei maggiori centri culturali del mondo greco. I suoi monumenti, in particolare il maestoso Altare di Pergamo, riflettono la grandezza architettonica e artistica della città. Oltre a essere un importante centro culturale, Pergamo è stata la sede di una delle prime chiese menzionate nel Nuovo Testamento, in particolare nel libro dell’Apocalisse. Questo le conferisce un profondo significato spirituale, collegandola direttamente alla storia del primo cristianesimo.
Il valore culturale di Pergamo è incalcolabile, non solo per la sua ricchezza storica e architettonica, ma anche per il suo impatto sulla cultura e sulla religione. La città ospitava la Biblioteca di Pergamo, una delle più importanti biblioteche dell’antichità, seconda solo a quella di Alessandria. Anche la tradizione della produzione di pergamene è associata a questa città, sebbene esistesse già in Asia Minore. L’inserimento di Pergamo nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 2014 sottolinea la sua importanza globale. La città non è stata solo un faro della cultura ellenistica, ma ha anche svolto un ruolo cruciale nella diffusione del cristianesimo, essendo menzionata come una delle sette chiese dell’Asia nella Bibbia, il che rafforza la sua rilevanza spirituale e religiosa.
- Indirizzo
Ulucami, Akropol Cd. No:6, 35700 Bergama/İzmir, Turchia - Web
https://muze.gov.tr/muze-detay?DistId=AKR&SectionId=AKR01 - Orario di Visita
Tutti i giorni dalle 8:30 alle 20:00 - Cosa vedere
Acropoli