A pochi chilometri da Guardiagrele, nella fresca e serena località di Bocca di Valle, si trova la Grotta-Sacrario di Andrea Bafile, un luogo di grande valore storico e spirituale. Questo santuario naturale, incastonato nella Montagna Madre, custodisce la memoria del sacrificio e del coraggio dei combattenti abruzzesi di ogni epoca.
Dal 20 settembre 1923, la grotta ospita le spoglie di Andrea Bafile, eroe pluridecorato della Prima Guerra Mondiale, caduto sul fiume Piave nel 1918. Al suo interno risaltano tre maestosi pannelli in ceramica, opera degli artisti Basilio e Tommaso Cascella.
Ogni anno, nel mese di luglio, Guardiagrele celebra il suo eroico sacrificio con una cerimonia ufficiale, alla quale partecipano autorità e rappresentanti dell’Associazione Nazionale dei Marinai d’Italia (ANMI). La grotta conserva inoltre l’incisione del discorso con cui gli fu conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare, che esalta il suo straordinario coraggio nel tentativo di salvare i suoi uomini, sacrificando la propria vita.
- Indirizzo
Bocca di Valle, Guardiagrele, Italia - Web
Nessuna - Orario di Visita
Sconosciuto - Cosa vedere
Santuario di un eroe della Prima Guerra Mondiale