La Chiesa di Santa Maria del Balzo, originariamente dedicata a San Nicola, si trova a Musellaro, Italia, e risale al periodo medievale. Fu restaurata nel 1538, come indicato da un’iscrizione che menziona Carlo V d’Asburgo. La sua storia è legata alla reliquia della Santa Croce, portata dalla Terra Santa nel XIII secolo dal Conte Del Balzo e donata al barone locale. Questo evento portò alla costruzione di una cappella all’interno della chiesa, consolidando la sua importanza religiosa. Nel XVII secolo, un miracolo legato a un crocifisso sanguinante e alla resurrezione di un bambino rafforzò il suo valore spirituale.
La chiesa, integrata in un castello medievale, presenta due navate, un altare barocco, e un terrazzo porticato accessibile da una ripida scalinata. La cappella inferiore custodisce la reliquia della Santa Croce, decorata con mosaici e un soffitto dipinto nel 1953 da Giovanni Hajnal. Le vetrate istoriate sono state realizzate da Guido Veroi. La chiesa rimane un simbolo di devozione e tradizione locale.
- Indirizzo
Piazza SS. Crocifisso, Musellaro, Italia - Web
Nessuna - Orario di Visita
Sconosciuto - Cosa vedere
Reliquia della Santa Croce