L’Abbazia di Santa Maria Assunta a Bominaco, situata in provincia dell’Aquila, è un’importante struttura romanica con origini nel primo cristianesimo. Faceva parte di un complesso monastico benedettino fondato forse nell’VIII secolo sotto Carlo Magno o sopra un tempio pagano dedicato a Venere. Citata in documenti storici dall’XI secolo, la chiesa presenta elementi di ristrutturazioni successive, con iscrizioni datate 1180 e 1223. L’esterno è caratterizzato da una facciata semplice, tre absidi e un campanile. L’interno è suddiviso in tre navate da dodici colonne, probabilmente recuperate dalla vicina Peltuinum, e il presbiterio rialzato ospita un ciborio del 1233. Tra gli arredi si segnalano un ambone ornato, un candelabro pasquale e una cattedra abbaziale del XII secolo. La chiesa resta un simbolo culturale e spirituale, con viste panoramiche sulla valle circostante.
- Indirizzo
Via Antonio de dominicis, Bominaco, Italia
- Web
https://www.parrocchiabominacocaporciano.it/
- Orario di Visita
Estate da mercoledì a lunedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Inverno da mercoledì a domenica dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00.
- Cosa vedere
Affreschi medievali
Questo post è disponibile anche in:
English Español