La chiesa di San Secondo, immersa in una radura nei pressi della Comunità monastica di Bose a Magnano (Piemonte), rappresenta uno degli esempi più suggestivi di architettura romanica rurale tra il Biellese e il Canavese. Edificata nell’XI secolo su una preesistente cappella benedettina, fu ampliata e successivamente rischiò la demolizione nel XVII secolo, evitata grazie all’intervento della popolazione. Dopo secoli di degrado, fu restaurata nel 1968 recuperando l’aspetto romanico originale. La chiesa presenta tre navate, absidi con archetti pensili, un elegante campanile con trifore e un affresco medievale della Crocifissione all’interno.
- Indirizzo
Magnano, Provincia di Biella, Italia - Web
Nessuna - Orario di Visita
Sconosciuto - Cosa vedere
Affresco