Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Chiesa di San Pietro in Valle

La Chiesa di San Pietro in Valle a Caporciano, in Italia, risale al XIII secolo, anche se le sue origini sono legate a una chiesa precedente dedicata a San Cesidio, un martire associato al sito già nel IX-X secolo. Gli scavi archeologici effettuati durante il restauro del 1990 hanno rivelato sepolture umane e materiali romani sotto la chiesa, suggerendo una presenza religiosa molto antecedente alla sua costruzione. Inizialmente legata ai monasteri benedettini di Bominaco e San Benedetto in Perillis, successivamente fu associata alla diocesi di Valva. Un affresco del XV secolo, oggi conservato nel Museo Nazionale d’Abruzzo, raffigura la Vergine Maria che custodisce il sangue di Cristo e San Benedetto che mostra la sua regola, riflettendo l’influenza benedettina e la protezione angioina durante il regno di Carlo I. La chiesa, con una pianta a croce greca e un esterno semplice, contrasta con il suo ricco interno medievale, che include uno splendido ciborio del XIV secolo e vari affreschi risalenti dal XIII al XV secolo. Le modifiche del XIX secolo e un significativo restauro nel 1970 hanno assicurato la conservazione di questo importante sito storico, immerso in un paesaggio naturale di grande suggestione.

  • Indirizzo
    Via Panoramica di S. Pietro, Caporciano, Italia
  • Web
    Nessuna
  • Orario di Visita
    Sconosciuto
  • Cosa vedere
    Via panoramica

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento