La Chiesa di San Nicola di Bari a Guardiagrele, situata in Via Roma, è parte del centro storico. Sebbene una leggenda locale ne attribuisse la fondazione al IV secolo sopra un tempio pagano di Giove, studi recenti confermano che l’edificio risale al Medioevo, con un campanile quadrato e portali rinascimentali del XVI secolo. Dopo il terremoto del 1706, la chiesa fu ricostruita nel 1775 in stile barocco, con decorazioni in stucco, altari laterali e una volta affrescata. All’interno, l’altare maggiore, riccamente decorato, ospita una statua di San Nicola di Bari, affiancata da dipinti di Nicola Ranieri, Francesco Maria De Benedictis e Ferdinando Palmerio. Un sarcofago appartenente a un membro della famiglia Ugni, rinvenuto nella chiesa, è oggi conservato nel Museo Civico Medievale Antonio Cadei.
- Indirizzo
Via Roma, 195, Guardiagrele, Italia - Web
Nessuna - Orario di Visita
Tutti i giorni dalle 7:30 alle 20:00 - Cosa vedere
Pitture