La Chiesa di San Michele a Villa Sant’Angelo, costruita originariamente nel IX secolo, ha subito numerosi rifacimenti a causa di terremoti, in particolare dopo quelli del 1703 e del 2009. Inizialmente situata fuori dal borgo, l’espansione urbana l’ha inglobata nel tessuto cittadino. La chiesa presenta una pianta rettangolare con tre navate e quattro campate sostenute da archi a tutto sesto su pilastri quadrati in pietra. La navata centrale termina con un’abside semicircolare, mentre quella destra ospita un altare barocco con una statua di San Michele, patrono del paese. La facciata, di stile medievale e settecentesco, comprende un tetto a capanna e un campanile a vela a tre livelli con lo stemma del paese. L’interno, seppur austero, è arricchito da altari laterali decorati e da un tetto in legno a vista. L’edificio ha subito gravi danni durante il terremoto del 2009 ed è inagibile dal 2023.
- Indirizzo
Via San Michele, Villa Sant’Angelo, Provincia di L’Aquila, Italia - Web
Nessuna - Orario di Visita
Chiusa temporalmente - Cosa vedere
Statua di San Michele