Il Monastero di Santa Maria di Vallbona, fondato nel XII secolo, è il più importante cenobio cistercense femminile della Catalogna e un centro di spiritualità, cultura e arte da oltre 850 anni. Le sue origini risalgono a gruppi di eremiti che, sotto la guida di Ramón de Vallbona, adottarono la Regola di San Benedetto. Nel 1175, la comunità divenne esclusivamente femminile e si unì all’Ordine Cistercense sotto la guida della badessa Oria Ramírez, proveniente dal monastero di Tulebras in Navarra. A differenza di altri monasteri cistercensi, Vallbona ha mantenuto una comunità di monache senza interruzioni dalla sua fondazione.
L’architettura del monastero riflette l’evoluzione dal romanico al gotico. La chiesa ospita le tombe di importanti regine come Violante d’Ungheria, moglie di Giacomo I d’Aragona. Il chiostro, sebbene incompiuto, presenta una fusione armoniosa di elementi gotici e romanici, con archi a sesto acuto e capitelli finemente scolpiti. Altri spazi di rilievo includono la sala capitolare, il refettorio e la biblioteca, un centro di sapere fin dal Medioevo.
- Indirizzo
Carrer Major, s/n, Vallbona de les Monges, Lleida - Web
https://www.monestirvallbona.cat/es/ - Orario di Visita
Sul sito web, possono cambiare in base alle esigenze del monastero - Cosa vedere
Chiostro, chiesa, farmacia