Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Chiesa della Madonna delle Grazie

La Chiesa della Madonna delle Grazie si trova lungo la strada che porta all’Abbazia di San Liberatore, a Serramonacesca. Sebbene sia stata ristrutturata nel XVIII secolo, le sue origini risalgono al XV secolo. È una piccola chiesa in pietra con impianto rettangolare, facciata quadrata decorata con un oculo e un portale tardo romanico.

Secondo la leggenda, la chiesa fu edificata nel luogo dell’apparizione della Madonna a un messaggero inviato dall’abate di Montecassino al priore di San Liberatore. Al suo interno si trovava un prezioso dipinto del XVI secolo, la “Madonna del Latte”, attribuito a un manierista influenzato da Ambrogio Lorenzetti. L’opera fu trafugata e successivamente recuperata, ma oggi è custodita nella Chiesa di Santa Maria Assunta, donde non è esposta al pubblico per motivi di sicurezza.

  • Indirizzo
    Contrada S. Liberatore, 1, Serramonacesca, Italia
  • Web
    Nessuna
  • Orario di Visita
    Sconosciuto
  • Cosa vedere

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento