Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Ripresa della chiesa di Collepietro Sidney Monteiro Neves - Shutterstock

Chiesa della Madonna del Buon Consiglio

La Chiesa della Madonna del Buon Consiglio sorge sul Colle del Buon Consiglio e domina l’Altopiano di Navelli a nord-ovest e la Valle Peligna a sud-est. Edificata originariamente nel XV secolo come cappella di ristoro per i pellegrini lungo il Tratturo Magno che collegava L’Aquila a Foggia, la chiesa presenta una facciata orizzontale intonacata con un portale centrale in legno, architravato e sormontato da una lunetta. La parte alta della facciata è caratterizzata da un marcapiano in pietra e una piccola cornice. L’accesso avviene tramite sei scalini che conducono al portale, in stile simile a quello della chiesa parrocchiale locale. All’interno, la chiesa a navata unica ospita due altari in stucco sulle pareti laterali, che contengono un affresco inserito in una nicchia e una statua, mentre nella parte alta a sinistra è presente una cappella con altare, coperta da una volta e rialzata di uno scalino, come attestato da una targa del 1866. Anche la zona presbiterale è elevata di uno scalino rispetto all’intero impianto, e sulla parete di fondo sono riemersi resti di affreschi del XVII secolo a seguito della caduta dell’intonaco del 1629. Il pavimento è realizzato con lastre quadrangolari in cemento rosso con una guida centrale di lastre bianche, mentre la copertura è composta da volte che si estendono per tutta la lunghezza della chiesa, culminanti in una piccola cupola nella zona anteriore al presbiterio. La facciata rettangolare, in stile romanico, è fortificata esternamente da tre contrafforti per ciascun lato.

  • Indirizzo
    Via del Cimitero, Collepietro, Italia
  • Web
    Nessuna
  • Orario di Visita
    Chiusa
  • Cosa vedere
    Affreschi del XVII secolo, panorama

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento