Tito non conosceva l’arte, ma era affascinato dalle immagini portate dagli spagnoli e aveva una grande devozione per la Madonna
Un innovativo viaggio turistico-spirituale per i pellegrini che vogliono scoprire la ricchezza culturale e religiosa dell’America Latina e l’eredità dei francescani nel continente.
Bellissima basilica che ospita la statua della Virgen de la Candelaria di epoca coloniale
Questa chiesa ospita una delle più imponenti biblioteche spagnole della Bolivia.
Esta basílica es uno de los ejemplos más notables del estilo barroco mestizo, con elementos precolombinos.
Antico convento francescano i cui tetti offrono una vista unica su Potosí
Un bellissimo convento di clausura delle Clarisse del XVII secolo, con opere d’arte e di oreficeria uniche nel loro genere e dove si producono deliziosi dolci.
Splendido monastero francescano del XVII secolo con un’imponente biblioteca e una platea di 400 anni fa.
Questa chiesa francescana barocca è un simbolo storico di grande importanza in Bolivia, dove è iniziata la lotta per l’indipendenza dell’America Latina.