Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Facciata del Santuario di San Pio a San Giovanni Rotondo Marco Rubino - Shutterstock

Santuario di San Pio da Pietrelcina

Il Santuario di San Pio da Pietrelcina, situato a San Giovanni Rotondo, in Italia, è un complesso cattolico moderno che attira milioni di pellegrini ogni anno. Progettato dal rinomato architetto Renzo Piano e inaugurato nel 2004, combina spiritualità e design contemporaneo. Il suo ampio interno, in grado di accogliere fino a 6.500 fedeli, è caratterizzato dalla luce naturale che filtra attraverso grandi finestre, simboleggiando apertura e connessione divina. Il luogo ha un profondo significato religioso, essendo il sito dove riposano le spoglie di San Pio, un frate cappuccino e mistico il cui lascito continua a ispirare fede e devozione in tutto il mondo.

Situato nella regione del Gargano, il santuario completa la vicina chiesa storica di Santa Maria delle Grazie, dove Padre Pio visse e ricevette le stimmate. Questi luoghi sacri formano un percorso spirituale per i visitatori in cerca di contemplazione e guarigione. Gli elementi architettonici del santuario includono linee curve, un ampio utilizzo di pietra calcarea e un paesaggio circostante tranquillo, tutti progettati per creare un’atmosfera serena per la preghiera e la riflessione.

  • Indirizzo
    Sagrato S. Giovanni Paolo II, San Giovanni Rotondo, Italia
  • Web
    https://www.padrepio.it/
  • Orario di Visita
    Dalle 6:00 alle 19:00 eccetto mercoledì dalle 7:00 alle 19:00
  • Cosa vedere
    Vitrai dell’ Apocalisse

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento