Il Santuario di Maria Santissima delle Grazie, fondato nel 1536 dai Cappuccini con il sostegno di Andronica Del Balzo, è uno dei luoghi di culto più amati di Serracapriola. Ricostruito e consacrato nel 1703, fu noviziato, seminario e parrocchia. San Pio da Pietrelcina vi studiò teologia tra il 1907 e il 1908. All’interno si conservano opere d’arte di pregio, tra cui una tavola del 1534 attribuita a Francesco da Tolentino e affreschi di Amedeo Trivisonno, tra cui il miracolo della salvezza del paese dall’invasione turca. Ogni 2 luglio i pellegrini di Chieuti e dintorni vi si recano per ringraziare la Vergine. Fu proclamato santuario nel 1971.
- Indirizzo
Piazza Padre Pio, 1, Serracapriola, Italia - Web
Nessuna - Orario di Visita
Tutti i giorni dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 - Cosa vedere
Madonna miracolosa