La Moschea-Cattedrale di Cordova, nota anche come Cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione, è un gioiello architettonico e culturale che unisce il patrimonio islamico e cristiano. Costruita originariamente come moschea nell’VIII secolo durante l’Emirato degli Omayyadi, si distingue per la sua emblematica sala di preghiera con centinaia di colonne di marmo e archi bicolore che evocano una foresta infinita. Nel XIII secolo, dopo la conquista cristiana, fu consacrata come cattedrale, integrando una cappella principale rinascimentale ed elementi barocchi che ne arricchiscono l’unicità.
Tra i punti salienti vi sono il mihrab, squisito esempio di arte islamica decorato con mosaici bizantini, e la navata centrale cristiana, che contrasta con il disegno islamico. Il campanile, costruito sopra l’antico minareto, offre una vista spettacolare su Cordova. Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, questo monumento è un simbolo della coesistenza culturale che ha segnato la storia della Spagna.
- Indirizzo
Cardenal Herrero n. º 1, 14003. Cordoba, Spagna. - Web
https://mezquita-catedraldecordoba.es/ - Orario
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 ore - Cosa vedere
Chiostro degli Naranjos, campanile, basilica visigota, Cappella Reale