Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Chiostro del Monastero di Santes Creus Beka31 - Shutterstock

Monastero di Santes Creus

Il Monastero di Santes Creus, fondato nel 1150, è un’abbazia cistercense situata ad Aiguamurcia, Tarragona, e fa parte della Ruta del Císter insieme a Poblet e Vallbona de les Monges. La costruzione iniziò nel 1158, seguendo i principi di austerità dell’ordine cistercense. Il complesso include una chiesa, un chiostro gotico, la sala capitolare e altre strutture monastiche.

Nel XIII secolo, sotto il patrocinio del re Pietro III d’Aragona, divenne un pantheon reale. Qui furono sepolti Pietro III, suo figlio Giacomo II e Bianca di Napoli, i cui sepolcri sono di grande valore artistico. Dopo la desamortizzazione del 1835, il monastero fu abbandonato, ma nel XX secolo venne restaurato. Oggi è un importante sito culturale e turistico, simbolo dell’arte e della spiritualità cistercense in Catalogna. Spicca in particolare il chiostro, considerato un gioiello del gotico catalano, con i suoi eleganti archi e capitelli scolpiti.

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento