Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Caduti della seconda guerra mondiale durante i combattimenti nei pressi del fiume Sangro Walter Cicchetti - Shutterstock

Cimitero di Guerra del Fiume Sangro

Il Cimitero di Guerra del Fiume Sangro, situato vicino a Torino di Sangro, è un cimitero britannico e del Commonwealth che accoglie le spoglie di 2.617 soldati alleati caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Molti morirono nei violenti scontri lungo il fronte adriatico nel novembre-dicembre del 1943, durante l’avanzata alleata contro la Linea d’Inverno tedesca. All’interno del sito si trova anche il Memoriale della Cremazione del Sangro, che commemora 517 soldati indiani cremati secondo i loro riti religiosi. Le lapidi in marmo sono disposte ad anfiteatro, con sentieri tra magnolie e biancospini che conducono alla Croce del Sacrificio e alla Porta della Rimembranza. Tra le tombe vi è anche quella del Maggiore John Anderson, decorato con la Victoria Cross.

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento