Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Chiesa di San Rocco

La Chiesa di San Rocco di Orsogna è un edificio moderno, ricostruito dopo la sua distruzione durante i bombardamenti del 1944-1945 nella Seconda Guerra Mondiale. Presenta uno stile romanico pugliese stilizzato, con un portale ad arco a tutto sesto decorato con un mosaico di San Rocco. L’interno, a navata unica, ospita una statua di San Rocco, protagonista di una solenne processione ogni 16 agosto, e un dipinto del santo in estasi di Ettore Bravo. Sono presenti anche statue moderne di San Michele e della Madonna, oltre a una croce astile in argento del XVII secolo. La chiesa originale, risalente al XV secolo, fu restaurata nel XVII secolo e nuovamente nel 1882 da Filippo Santoleri, con un design barocco, un porticato elegante e un campanile a cuspide piramidale. Dopo i gravi danni della guerra, la chiesa fu completamente ricostruita nel 1950, conservando pochi elementi della struttura originale.

  • Indirizzo
    Piazza Giuseppe Mazzini, Orsogna, Italia
  • Web
    Nessuna
  • Orario di Visita
    Sconosciuto
  • Cosa vedere
    Dipinti sulla vita di San Rocco

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento