Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Chiesa di San Donato a Fossacesia Di Pietro - Opera propria, CC BY-SA 4.0

Chiesa di San Donato

La Chiesa di San Donato a Fossacesia ha origini medievali e fu costruita presso una torre di controllo, oggi torre campanaria, un tempo accesso al rione. Dopo un contenzioso giurisdizionale, nel 1623 passò dalla diocesi di Lanciano a quella di Chieti. L’edificio attuale è frutto di ampie ricostruzioni ottocentesche, culminate con la facciata neoromanica completata nel 1905, arricchita da un rosone scolpito da Antonio Di Gregorio e acquistato dal Comune alla Mostra d’Arte di Parigi. Gravemente danneggiata durante i bombardamenti del 1943, fu riaperta al culto nel 1949.

La chiesa presenta una navata unica con quattro campate, affreschi perduti di Angelo Lupi e cappelle laterali con organi e statue. Degna di nota è la scultura della Madonna col Bambino del XV secolo e il bassorilievo del Miracolo di San Donato sulla lunetta del portale. L’abside è decorata con affreschi della Risurrezione e un Crocifisso centrale.

  • Indirizzo
    Piazza del Popolo, 1, Fossacesia, Italia
  • Web
    Nessuna
  • Orario di Visita
    Sconosciuto
  • Cosa vedere
    Rilievo del Miracolo di San Donato

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento