Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cattedrale del Salvatore

La Cattedrale del Salvatore di Saragozza, nota anche come La Seo, è uno dei monumenti più emblematici della città e un eccezionale esempio di arte mudéjar aragonese. La sua costruzione iniziò nel XII secolo sui resti di una moschea islamica e si protrasse per diversi secoli, dando vita a un amalgama di stili architettonici che vanno dal romanico al gotico e al barocco. La facciata principale, in stile gotico, spicca per la sua monumentalità ed è ornata da sculture e rilievi che narrano passi biblici e momenti storici. All’interno si trovano numerose cappelle e altari dedicati a diverse devozioni mariane e santi, oltre a preziose opere d’arte, come la pala d’alabastro, considerata un capolavoro del tardo gotico.

Oltre alla sua imponente architettura, la Cattedrale del Salvatore di Saragozza custodisce importanti tesori artistici e reliquie religiose. Tra questi, la tomba del piccolo Alfonso, figlio dei Re Cattolici, e la cappella di San Miguel, decorata con splendidi affreschi rinascimentali. Degno di nota è anche il Museo degli Arazzi, che espone un’impressionante collezione di arazzi fiamminghi del XVII secolo, oltre a preziosi pezzi di oreficeria e oggetti liturgici. La cattedrale è un luogo di pellegrinaggio per i fedeli, che vengono a venerare l’immagine della Virgen del Pilar, patrona di Saragozza, che si trova in una delle cappelle laterali ed è stata oggetto di devozione e culto per secoli. La sua importanza storica, religiosa e culturale ne fa una delle principali attrazioni turistiche della città, che affascina con la sua bellezza e il suo splendore i visitatori di tutto il mondo.

 

  • Indirizzo
    Pl. de la Seo, 4, Casco Antiguo, Saragozza
  • Web
    https://catedraldezaragoza.es/
  • Orario di Visita
    Da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30. Sabato dalle 10:00 alle 18:30. Domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:30.
  • Cosa vedere
    Cappelle, Museo degli Arazzi

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento