La Cappella di Sant’Ignazio Malato, situata nell’omonima piazza di Manresa, ha origine nell’anno 1522, quando Sant’Ignazio di Loyola visitò Manresa e fu accolto in una casa della famiglia Amigant durante i suoi periodi di malattia. Nel 1703, le stanze della casa furono convertite in cappella per ordine dei discendenti della famiglia. Tuttavia, la cappella subì danni durante la guerra di successione spagnola del 1713 e durante la guerra civile del 1936. Restaurata e riaperta nel 1946, è stata tutelata come bene di interesse locale e completamente riabilitata nel 2015. Questa cappella è un luogo importante del Cammino Ignaziano, che ricorda il soggiorno e l’esperienza spirituale di Sant’Ignazio durante la sua permanenza a Manresa.
In questa stanza – oggi cappella – le donne di Manresa, divenute amiche e seguaci di Sant’Ignazio (note come Íñigas), lo assistettero e si presero cura di lui più di una volta, salvandolo dal suo comportamento estremo e disattento. Il dipinto – pala d’altare sopra l’altare della cappella mostra questo desiderio di aiuto da parte delle Íñigas e un Ignazio umile che accetta di essere curato da loro. Grazie a loro, Ignazio poté continuare la sua vita.
-
- Indirizzo
Plaça de Sant Ignasi Malalt, 2, Manresa, Barcellona - Web
http://www.manresaturisme.cat - Orario di Visita
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 - Cosa vedere
Croce dipinta da sant’Ignazio
- Indirizzo