Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Abbazia Santa Maria in Cerulis Cortesia Cammino della Pace

Abbazia di Santa Maria in Cerulis

L’Abbazia di Santa Maria in Cerulis, situata a nord-ovest di Navelli, ha origini antichissime, edificata sui resti di un tempio italico del III secolo a.C. dedicato a Ercole Iovio nel vicus di Incerulæ. Durante l’epoca longobarda sorse un nuovo insediamento chiamato “Cerule”, e sul sito del tempio venne costruita una chiesa menzionata nel Chronicon Vulturnense nel 787. L’edificio attuale fu realizzato nell’XI secolo e citato per la prima volta in una bolla papale del 1092. Nel 1424, la chiesa fu trasferita dalla diocesi di Valva a quella aquilana da Papa Martino V.

La chiesa presenta una pianta quadrangolare con tre navate suddivise in nove campate e due absidi asimmetriche. Sotto il piano di calpestio si trova una cripta medievale con sepolture. Situata lungo il Tratturo Magno e la Via degli Abruzzi, ebbe un ruolo importante nelle rotte pastorali e commerciali. Restaurata nel XIX secolo e consolidata dopo il terremoto del 2009, rappresenta un luogo di grande valore storico e spirituale.

  • Indirizzo
    Strada Statale 17, Navelli, Italia
  • Web
    Nessuna
  • Orario di Visita
    Sconosciuto
  • Cosa vedere
    Pitture al muro

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento