Il Santuario di Nuestra Señora de Sonsoles, situato a quattro chilometri dalla città di Avila, è un tempio cattolico di grande devozione tra gli abitanti di Avila e i pellegrini della regione. Si trova nella zona di Serranillo, nella parte meridionale della Valle di Amblés. L’eremo originario, risalente all’epoca della Riconquista, fu demolito e ricostruito nel XV secolo sotto la direzione di Martín de Solórzano per ordine della Confraternita di Sonsoles. Di stile barocco con elementi gotici, il santuario ha una struttura a tre navate, che mette in evidenza la sua volta a crociera nell’altare principale, dove si trova la venerata immagine della Vergine di Sonsoles, il cui culto risale all’XI secolo. Il santuario è famoso anche per due curiosi miracoli rappresentati al suo interno: un coccodrillo impagliato e una barca appesa al soffitto, entrambi associati a leggende locali.
La devozione alla Vergine di Sonsoles si è protratta nei secoli, con pellegrinaggi e feste che continuano ad attirare molti fedeli. Tra le più importanti vi sono le celebrazioni di luglio e ottobre, in cui vengono fatte offerte da varie confraternite. La leggenda vuole che il nome “Sonsoles” derivi dall’esclamazione di alcuni pastori che assistettero all’apparizione della Vergine circondata dalla luce. Oltre alla sua importanza religiosa, il santuario è stato visitato da personaggi illustri come Santa Teresa de Jesús e il pittore Valeriano Domínguez Bécquer, che ha dedicato una delle sue opere al luogo.
- Indirizzo
Strata di Toledo, Km. 4, 05002 Ávila - Web
http://www.patronatodesonsoles-avila.es/ - Orario di Visita
In estate tutti i giorni dalle 8:00 alle 21:30. In inverno tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:00. - Cosa vedere
Coccodrillo, Nostra Signora di Sonsoles