Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Campanile della chiesa di Santa Maria in Silvis Shoot74 - Shutterstock

Chiesa di Santa Maria “in Silvis”

La Chiesa di Santa Maria in Silvis è il più antico edificio religioso di Serracapriola, edificata nel XI secolo accanto al castello. Distrutta dal terremoto del 1627, fu ricostruita nel 1630 utilizzando elementi originali come l’architrave in pietra e il fonte battesimale del Cinquecento. Si distingue per la cupola ottagonale su tamburo e per le decorazioni in cotto opera di Donato Gentile. L’interno conserva opere di pregio, tra cui un quadro della Madonna del 1534 con oro e pietre preziose, una tela firmata da Francesco da Tolentino e un’Annunciazione settecentesca. Vi è anche la cappella della famiglia Maresca e una statua lapidea di San Michele del XVIII secolo.

  • Indirizzo
    Via Dottore Agostino d’Adamo, Serracapriola, Italia
  • Web
    Nessuna
  • Orario di Visita
    Sconosciuto
  • Cosa vedere
    Madonna del secolo XVI, dipinti barrocchi

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento