- Indirizzo
1 Mifrats Shlomo, Tel Aviv-Yafo (Israele) - Web
https://www.cicts.org/it/ - Orario di Visita
Lunedi a venerdi dalle 8 alle 11:45 e dalle 15:00 alle 17:00, sabato e domenica dalle 9:00 alle 11:45 e dalle 15:00 alle 19:00 - Cosa vedere
Campanile, vitrai
Il Tempio di San Pietro è una chiesa cattolica francescana situata nell’angolo nord-ovest della Vecchia Giaffa. Prende il nome da San Pietro. Secondo la tradizione cattolica la chiesa sorge nel luogo dove si trovava la casa di Simone il conciatore, dove soggiornò Pietro quando si trovava a Giaffa e dove gli fu rivelato il miracolo del sogno.
Nel luogo in cui sorge la chiesa esisteva una chiesa bizantina che fu distrutta nel VII secolo dagli arabi. Sulle sue rovine, Federico II, imperatore del Sacro Romano Impero, costruì un edificio fortificato dei crociati che venne chiamato “La Cittadella”. L’edificio fu restaurato dal re Luigi IX di Francia durante la Settima Crociata, nella seconda metà del XIII secolo.
L’abside della chiesa è rivolta unicamente a ovest e non a est, simbolo della visione di Pietro, o della direzione da cui venne l’angelo, e che aprì la porta per rivolgersi ai Gentili, tra gli altri, al di là del mare. L’abside rivolta a ovest è parallela anche ai volti dei pellegrini cristiani, che per centinaia di anni arrivarono in Terra Santa attraverso il porto di Giaffa.