La Chiesa di San Paolo, attestata nel 1172 e legata a un antico monastero oggi scomparso, è l’edificio più antico di San Paolo di Civitate e fulcro del primo nucleo abitato. Nata per il rito greco-bizantino, divenne cattolica nel XVII secolo. La chiesa presenta pianta a croce latina, decorazioni barocche e cripte funerarie della Confraternita dei Morti. Conserva due icone orientali del XVII secolo. Chiusa dagli anni ’60 e danneggiata dal terremoto del 2002, è stata restaurata tra il 2005 e il 2014. Riaperta al culto nel 2015, oggi rappresenta un forte simbolo di unità tra le tradizioni cristiane orientale e occidentale.
- Indirizzo
Largo S. Paolo, 20, San Paolo di Civitate, Italia - Web
Nessuna - Orario di Visita
Sconosciuto - Cosa vedere
Icona bizantine