Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Chiesa di San Miguel

La chiesa di San Miguel Arcángel a Rincón de Soto è un monumento di grande importanza della città, costruito principalmente in mattoni nella prima metà del XVI secolo, con successivi contributi in stile barocco nei secoli XVII e XVIII. La struttura è composta da una navata con diverse campate, un transetto e un coro ottagonale, decorato con archi semicircolari, lesene, mensole e una ricca decorazione di losanghe all’esterno. Spiccano le cappelle laterali, come la cappella di Cristo, costruita tra il 1651 e il 1657 da Juan de Alfaro e Domingo Usabiaga, e il battistero, con un fonte battesimale e una piccola pala dell’Annunciazione.

All’interno, la chiesa ospita un’impressionante collezione di pale d’altare, dipinti e opere d’arte risalenti ai secoli XVI-XVIII. Spicca la pala d’altare principale, decorata con colonne corinzie e varie immagini religiose. Sono presenti anche opere di artisti come Juan Bautista de Wael, con la sua tela dell’Assunzione, e diverse sculture barocche, come la Virgen del Carmen e San Roque. La chiesa di San Miguel de Rincón de Soto è un’importante testimonianza della storia religiosa e artistica della regione e si distingue per la sua architettura e il suo prezioso patrimonio artistico.

 

  • Indirizzo
    Pl. de la Iglesia 15, Rincón de Soto, La Rioja
  • Web
    https://www.iglesiaenlarioja.org/rinconsoto/
  • Orario di Visita
    Sconosciuto
  • Cosa vedere
    Pitture e sculture barocche

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento