Gli indù credono che viaggiare nei luoghi sacri li aiuti ad avvicinarsi alla divinità, a purificare i loro peccati e a raggiungere la moksha o liberazione spirituale.
I pellegrinaggi cristiani sono sorti spontaneamente nei primi secoli, quando i credenti visitavano i luoghi associati alla vita e al ministero di Gesù di Nazareth.
Alcune città brillano di un’intensità unica: città considerate sacre, dove le strade sembrano risuonare di innumerevoli preghiere. Ma cosa eleva una città a questo status di sacralità?
Il primo tempio di Gerusalemme fu costruito durante il regno di Salomone. Da quel momento in poi, le persone fecero pellegrinaggi regolari per offrire sacrifici a Dio presso i suoi…