Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
La Cappella Speranza (Il-Kappella Tal-Isperanza), Mosta, Malta Yury24 - Shutterstock

Cappella di Tal-Isperanza

La Cappella di Nostra Signora della Speranza, costruita tra il 1757 e il 1760 sopra una grotta miracolosa nella Valle della Speranza a Mosta, è un raffinato esempio di architettura barocca maltese. Secondo la leggenda, una giovane maltese riuscì a fuggire dai corsari barbareschi rifugiandosi nella grotta e pregando la Vergine Maria. I corsari, vedendo che le ragnatele all’ingresso non erano state disturbate, credettero che fosse vuota e si ritirarono. In segno di gratitudine, la popolazione locale fece costruire una cappella sopra la grotta. All’interno si possono ammirare decorazioni barocche e dipinti di Rocco Buhagiar e Raffaele Bonnici Calì. Nella sacrestia e nella grotta si conservano numerosi ex voto, segni della devozione alla Vergine sotto il titolo di “Speranza dei Cristiani”.

  • Indirizzo
    4 Triq il-Kapella ta’ l-Isperanza, Il-Mosta, Malta
  • Web
    Nessuna
  • Orario di Visita
    Sconosciuto
  • Cosa vedere
    Decorazione arte barocca

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento