Piccoli pezzi di delizioso Pecorino Romano Alessio Orru - Shutterstock Pecorino: una tradizione romana intrecciata ai cammini di pellegrinaggio GastronomiaGennaio 29, 2025Secoli fa, il pecorino divenne una provvista essenziale per i pellegrini in viaggio verso luoghi sacri come Roma o Assisi.
Abbazia Santa Maria in Cerulis Cortesia Cammino della Pace Abbazia di Santa Maria in Cerulis LuoghiGennaio 28, 2025La chiesa è stata costruita sulle rovine di un tempio italico del III secolo a.C. dedicato a Ercole Iovio.
Convento Sant'Antonio a Navelli Cortesia Cammino della Pace Convento di Sant’ Antonio a Navelli LuoghiGennaio 28, 2025Fu costruita nel XIV secolo come convento dei Minori Osservanti sopra una chiesa precedente
Chiesa Sant'Antonio da Padova Cortesia Cammino della Pace Chiesa di Sant’Antonio da Padova LuoghiGennaio 28, 2025Piccola chiesa in mezzo a una strada rurale tra i comuni di Caporciano e Navelli, dedicata a Sant’Antonio da Padova.
Esterno della chiesa di Santa Maria de'Centorelli Claudio Giovanni Colombo - Shutterstock Chiesa di Santa Maria de’ Centurelli LuoghiGennaio 28, 2025Secondo la tradizione, la costruzione dell’attuale chiesa iniziò in seguito a un miracolo avvenuto nel 1502.
La grotta di Sant'Ignazio a Manresa Isacco - Shutterstock La Grotta di Manresa e il Cammino Ignaziano: Un Pellegrinaggio di Trasformazione CuriositàGennaio 24, 2025Conosciuta come il luogo in cui Sant’Ignazio di Loyola fece il suo ritiro trasformativo nel 1522, la città è diventata un luogo di incontro per i ricercatori spirituali.
Pellegrinaggio a Lalibela, folla vicino a Bete Giyorgis lkpro - Shutterstock Lalibela: La nuova Gerusalemme dell’Etiopia CamminiGennaio 23, 2025Famosa per le sue chiese monolitiche scavate nella roccia, Lalibela è uno dei siti architettonici e culturali più notevoli al mondo.
L'injera è il pan tradizionale etíope, elaborato con harina de teff Magic Bones - Shutterstock Le radici kosher della cucina copta etiope GastronomiaGennaio 22, 2025In Etiopia, le pratiche alimentari dei cristiani copti rimangono una parte vitale della loro identità, collegando fede, storia e vita quotidiana.
Interno della chiesa di Nostra Signora Maria di Sion, il luogo più sacro per tutti gli etiopi ortodossi ad Aksum, Etiopia. Dmitry Chulov -Shutterstock L’Arca dell’Alleanza: Un pellegrinaggio ad Axum CuriositàGennaio 21, 2025Secondo la tradizione ortodossa etiope, l’Arca fu portata ad Axum da Menelik I, il leggendario figlio di re Salomone e della regina di Saba.