Il sidro asturiano: un assaggio di storia dal Monastero di Obona GastronomiaMaggio 30, 2024Un documento del XIII secolo proveniente dal Monastero di Obona è il primo nella storia a menzionare il sidro.
Il Cammino Primitivo: il primo Cammino di Santiago della storia CamminiMaggio 14, 2024Il Cammino Primitivo di Santiago è chiamato primitivo per un motivo piuttosto semplice: è stato il primo cammino di Santiago che conosciamo.
Eremo di Sant’ Irene LuoghiMaggio 10, 2024Eremo dedicato a San Pietro vicino a una fontana che si suppone miracolosa
Cappella di Santa Maddalena LuoghiMaggio 10, 2024Cappella che faceva parte di un monastero che ospitava i pellegrini del Cammino di Santiago.
Chiesa di Santiago a Boente LuoghiMaggio 10, 2024I tre orologi di questa chiesa, tra cui una meridiana, sono dettagli affascinanti che collegano il tempo alla sua ricca storia.
Cruceiro di Melide LuoghiMaggio 10, 2024Il Cruceiro di Melide, considerato il più antico della Galizia e il più importante del Cammino di Santiago.
Chiesa di Santa Maria a Melide LuoghiMaggio 10, 2024Gioiello dell’architettura romanica galiziana, l’altare di epoca romanica è uno dei pochi rimasti nella regione.
Chiesa di Santiago a Vilouriz LuoghiMaggio 10, 2024In questa semplice chiesa c’è un antico fonte battesimale, un altare attaccato al muro e una curiosa lapide
Fondazione Valdes-Salas LuoghiMaggio 10, 2024Ex palazzo di Valdés. Ospita un museo pre Romanico e un’impressionante collezione di mappe antiche.