La Basilica Cattedrale del Santuario Nazionale di Nostra Signora Aparecida, situata ad Aparecida in Brasile, è il principale santuario mariano del paese e la seconda chiesa cattolica più grande al mondo per superficie interna, dopo San Pietro in Vaticano. È dedicata a Nostra Signora Aparecida, patrona del Brasile, la cui immagine fu ritrovata miracolosamente da tre pescatori nel fiume Paraíba nel 1717.
L’attuale basilica, progettata da Benedito Calixto Neto in stile neoromanico, iniziò la sua costruzione nel 1955. Ha la forma di croce greca e può ospitare fino a 100.000 persone. È dotata di una vasta infrastruttura: cliniche mediche, servizi per persone con disabilità, centri commerciali, parcheggi per migliaia di veicoli e aree per l’accoglienza di famiglie e bambini. La celebre “Passerella della Fede” collega l’antica chiesa al nuovo santuario e viene percorsa in ginocchio da molti pellegrini in segno di devozione.
Elevata a basilica da Giovanni Paolo II nel 1980 e a cattedrale nel 2016, è stata visitata dai Papi Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. La basilica ha ricevuto tre volte la Rosa d’Oro dal Vaticano ed è oggi uno dei più importanti simboli di fede, miracolo e identità nazionale del popolo brasiliano.
- Indirizzo
Av. Dr. Júlio Prestes, s/n – Centro, Aparecida – Brasile - Web
https://www.a12.com/santuario-nazionale-di-aparecida - Orario di Visita
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00. Sabato dalle 8:00 alle 18:00. Domenica dalle 7:00 alle 17:00. - Cosa vedere
Immagine dell’Aparecida, cappelle, campanile, Caminho do Rosario.