Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Il Santuario di Ta' Pinu a Gozo Kurka Geza Corey - Shutterstock

Santuario di Ta’ Pinu

Il Santuario Nazionale di Nostra Signora di Ta’ Pinu, a Gozo, è uno dei più importanti santuari mariani del Mediterraneo. Le sue origini risalgono a una cappella nota come Tal-Ġentili, documentata già prima del 1545. Nel 1575, il delegato apostolico Pietro Duzina ordinò la demolizione, ma un incidente interpretato come segno divino ne impedì la distruzione. Nel 1587, Pinu Gauci restaurò la cappella e commissionò il celebre dipinto miracoloso dell’Assunzione.

Nel 1883, due contadini, Karmni Grima e Franġisk Portelli, ricevettero messaggi celesti e grazie straordinarie. La Madonna invitò Karmni a recitare tre Ave Maria in memoria dei tre giorni in cui il Suo corpo rimase nella tomba. Questi eventi diedero origine a una devozione profonda che attira pellegrini da tutta Malta e dall’estero.

Nel 1931 fu consacrata la nuova basilica neoromanica, che conserva dietro l’altare l’antica cappella. Mosaici spettacolari, opera del P. Marko Rupnik, decorano la facciata e l’atrio. Due sale colme di ex voto testimoniano le grazie e i miracoli ricevuti.

Ta’ Pinu è stata onorata da numerosi Pontefici: Pio XI la elevò a basilica nel 1932, San Giovanni Paolo II incoronò l’immagine nel 1990, Benedetto XVI le offrì una Rosa d’Oro nel 2010, e Papa Francesco vi ha pregato nel 2022. Il Santuario di Ta’ Pinu continua a risplendere come faro di fede e misericordia. La chiamata della Madonna risuona ancora: “Vieni, vieni…”

 

  • Indirizzo
    Ta’ Pinu Road, 1704, Għarb GRB 1704, Malta
  • Web
    https://www.tapinu.org/
  • Orario di Visita
    Tutti i giorni dalle 7:00 alle 19:00.
  • Cosa vedere
    Musei, Mura esterne

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento