Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Santuario di Tal-Hniena, dedicato alla Madonna della Misericordia Cortesia Xir Cammini

Santuario della Madonna della Misericordia

Il Santuario di Tal-Hniena, dedicato a Nostra Signora della Misericordia, sorge sul sito di una precedente chiesa medievale che serviva il villaggio di Hal Lew (allora parte di Żurrieq, ma oggi parte di Qrendi). La chiesa originale, probabilmente risalente al XIII secolo, fu sconsacrata durante la visita pastorale del vescovo Dusina nel 1575, ma data la sua importanza come luogo di pellegrinaggio e devozione, nel XVII secolo fu costruita una nuova chiesa.

L’architettura barocca del nuovo edificio si distingue per il sagrato scolpito e per le 14 rappresentazioni di santi conosciuti come Santi Ausiliari. Il titolo, un dipinto di Giuseppe d’Arena, raffigura la Madonna con in braccio Gesù Bambino, incoronata dagli angeli e affiancata da San Cajetan e dalle fedeli anime defunte. Il Santuario è il lascito del Cavaliere Fra Philipp-Wolfgang von Guttenberg, un benefattore tedesco dell’Ordine di San Giovanni, il cui emblema di famiglia, la Rosa Inglese, si riflette in varie opere d’arte e dettagli all’interno e intorno alla chiesa.

Il sito, attualmente in fase di restauro, ha una ricca storia, essendo un punto di pellegrinaggio con indulgenze papali e la notevole presenza di un benefattore tedesco, che aggiunge una sfumatura unica alla storia del Camino Maltés e di Melita Mariana.

  • Indirizzo
    Viaktu Tal-Hniena, Il-Qrendi, Malta
  • Web
    http://qrendilocalcouncil.org.mt/poi/chapels/madonnatalhniena
  • Orario di Visita
    Sconosciuto
  • Cosa vedere
    Dipinto di Nostra Signora della Misericordia e San Gaetano

 

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento