Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Ripresa panoramica dell'interno del Duomo di Mosta ZGPhotography - Shutterstock

Rotonda di Mosta

La Rotonda di Mosta, ufficialmente Basilica Santuario dell’Assunzione di Maria, è la chiesa più grande e famosa di Malta. Fu costruita tra il 1833 e il 1860 sul sito di una precedente chiesa rinascimentale del 1614. Il progetto, ispirato al Pantheon di Roma, fu opera dell’architetto autodidatta Giorgio Grognet de Vassé e rappresenta uno dei capolavori neoclassici dell’isola. La sua cupola imponente, con 40 metri di diametro, è una delle più grandi al mondo senza supporto interno.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il 9 aprile 1942, una bomba tedesca attraversò la cupola durante la messa, a cui assistevano circa 300 persone. La bomba non esplose: un evento ritenuto miracoloso dalla popolazione. Una replica è oggi esposta in sacrestia con l’iscrizione “Il-Miraklu tal-Bomba”. Nel 1975, Papa Paolo VI concesse la corona canonica al dipinto titolare dell’Assunzione. Nel 2018, Papa Francesco elevò la chiesa a basilica minore.

L’edificio ha pianta circolare, colonne ioniche, pareti spesse e un grande abside. Il suo valore architettonico e il miracolo della bomba rendono la Rotonda un simbolo religioso e culturale di Malta, centro delle celebrazioni del 15 agosto, festa dell’Assunzione.

  • Indirizzo
    1, Triq il-Kbita, Mosta
  • Web
    https://mostachurch.com/?lang=en
  • Orario di Visita
    Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18:00. Sabato dalle 9:30 alle 16:30. Domenica dalle 12:00 alle 17:00.
  • Cosa vedere
    Cupola, rifugio antiaereo, Il-Miraklu tal-Bomba

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento