La chiesa parrocchiale di Nostra Signora di Pompei a Marsaxlokk fu costruita nel 1890 come voto della marchesa Rosalia Apap Viani Testaferrata, scampata a una violenta tempesta in mare. Per secoli, Marsaxlokk fu soggetta a incursioni dei corsari, che portarono all’abbandono del villaggio in più occasioni. Nel XIX secolo, con la rinascita del borgo come centro peschereccio e località estiva, venne edificata la chiesa e nel 1897 fu istituita la parrocchia. L’edificio fu poi ampliato a croce latina, con una facciata neobarocca realizzata negli anni ’20 dall’architetto Giuseppe Lia. La devozione alla Madonna di Pompei nacque in Italia grazie al beato Bartolo Longo, promotore del Rosario e fondatore del santuario di Pompei. Questa spiritualità mariana si diffuse rapidamente nel mondo cattolico, raggiungendo anche Malta. Oggi Marsaxlokk ospita ogni 8 maggio il pellegrinaggio nazionale alla Madonna di Pompei.
- Indirizzo
28 San Guzepp, Marsaxlokk, Malta - Web
Nessuna - Orario di Visita
Tutti i giorni dalle 7:15 alle 19:00 - Cosa vedere
Dipinti da Giuseppe Calì