Abbazia di San Pietro ad Oratorium - Particolare della lunetta del portale principale Enrico Spetrino - Shuttertstock Abbazia di San Pietro in Oratorium LuoghiFebbraio 11, 2025Una venerabile abbazia benedettina fondata nell’VIII secolo da un re
Giorno di San Valentino in una città italiana cabuscaa - Shutterstock Sulle tracce delle reliquie di San Valentino: Un viaggio nel mondo CuriositàFebbraio 11, 2025Valentin sfidò un editto dell’Imperatore celebrando matrimoni segreti per coppie, il che spiega la sua associazione con l’amore romantico.
Convento San Giovanni da Capestrano Cortesia Cammino della Pace Convento di San Giovanni da Capestrano LuoghiFebbraio 10, 2025San Giovanni da Capestrano visse e morì in questo monastero francescano
Chiesa della Madonna del Rosario Cortesia Cammino della Pace Chiesa della Madonna del Rosario LuoghiFebbraio 10, 2025Danneggiata dal terremoto dell’Aquila del 2009, la chiesa è stata riaperta esattamente 10 anni dopo, nella festa della Madonna di Pompei.
Chiesa di San Sebastiano Cortesia Cammino della Pace Chiesa di San Sebastiano LuoghiFebbraio 10, 2025Originariamente serviva da cappella di un palazzo baronale, poi ampiamente trasformato nel XVII secolo nell’attuale Palazzo Santucci
Interno della basilica di Santa Maria in Cosmedin Mistervlad - Shutterstock Basilica di Santa Maria in Cosmedin LuoghiFebbraio 10, 2025In questa basilica romana si trova la famosa Bocca della Verità, oltre alle reliquie del santo patrono degli innamorati.
Macchu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo xamnesiacx84 - Shutterstock Il Cammino Inca: L’antico sentiero verso Machu Picchu CamminiFebbraio 6, 2025Il Sentiero Inca offre scenari spettacolari che immergono il viaggiatore nel patrimonio vivente delle Ande.
Farina di mais messicano nixtamalizzata Mix Tape - Shutterstock Nixtamalizzazione: Un’antica tecnica di cottura mesoamericana GastronomiaFebbraio 5, 2025La nixtamalizzazione rimane al centro delle tradizioni culinarie messicane. Tortillas, tamales, pozole e atole sono preparati con mais nixtamizzato.
Credenziali con timbri e conchiglia sul Cammino di Santiago di Compostela Stig Alenas - Shutterstock Origini della Credenziale del Pellegrino (e come ottenerla) CuriositàGennaio 31, 2025Il “passaporto del pellegrino” è sia uno strumento pratico che un simbolo del viaggio, con radici nell’Europa medievale.